Tornado rotary speaker

Ben più di un'alternativa 

I più famosi amplificatori o, per meglio dire, diffusori acustici rotanti amplificati per organo sono i leggendari Leslie, tanto che il nome è diventato sinonimo di diffusore rotante (rotary speaker).

Il Leslie sfrutta l’effetto Doppler provocato dalla rotazione di due parti all’interno del cabinet (tromba e rotore) per produrre un suono “vibrante” ed estremamente gradevole. Il Leslie però è abbastanza ingombrante e pesante, il che può diventare scomodo quando lo si utilizza live, oltre a comportare il rischio di rovinare la pregevole impiallacciatura in legno.

Da qui l’idea di produrre un diffusore rotante per organo che avesse contemporaneamente prestazione timbrica, potenza, affidabilità, dimensioni e peso contenuti e ottima trasportabilità. In pratica, che riunisse in sé qualità in antitesi tra loro! Una sfida persa in partenza? Niente affatto: con una buona dose di coraggio, centinaia di ore di prove, misure e verifiche con componenti diversi, sedute di ascolto ipercritiche, migliaia di euro e ore di sonno perse, ecco che nel 2006 prende forma il Tornado Rotary Speaker: un cabinet molto compatto, potente e dinamico, pilotato da un amplificatore a valvole che esalta le caratteristiche timbriche dell’organo allo stesso modo di un Leslie.

Fin dal lancio della prima versione, TORNADO si è sempre  dimostrato un diffusore estremamente affidabile in grado di fornire prestazioni eccezionali in qualsiasi situazione, grazie all’alta qualità dei suoi componenti, al suo design compatto e al suo peso ridotto. Negli anni è diventato il diffusore rotante preferito da molti musicisti, anche di fama internazionale, che sono rimasti colpiti dalle sue performance complessive.

TORNADO T115

Il nuovo Tornado 115 è un diffusore rotante costruito appositamente per organo utilizzando materiali e componenti di alta qualità. È progettato su misura per gli organisti esigenti che richiedono prestazioni elevate e un eccellente qualità timbrica.

Tornado 115 si è dimostrato un diffusore estremamente affidabile in grado di fornire prestazioni eccezionali in qualsiasi situazione ambientale, grazie all’alta qualità dei suoi componenti, al suo design compatto ed al suo peso ridotto.

Il Tornado 115 è dotato di un woofer da 15” ed è accoppiato ad un driver di ottime qualità, offrendo un’eccezionale ricchezza di tonalità sulle basse frequenze come i diffusori rotanti vintage di costruzione americana.
La tromba per le alte frequenze ed il rotore dei bassi, sono azionati da una coppia di motori estremamente silenziosi e funzionanti a bassa tensione. Questi motori sono regolati da un circuito a microprocessore che mantiene costante la velocità in entrambe le modalità (lento e veloce), compresi i tempi di accelerazione e decelerazione.
Le velocità possono essere selezionate utilizzando un pedale (in dotazione). Due led ne indicano la modalità selezionata: spenti/stop, giallo/lento, rosso/veloce.

Tramite un apposito selettore è possibile modificare la velocità della tromba: normale, 5% più lenta o 5% più veloce.
La tromba può essere fermata a caso (random) oppure con una regolazione tramite selettore.

La rotazione del rotore dei bassi può essere disattivata tramite apposito selettore indipendentemente dalla tromba.

Su richiesta possono essere forniti cavi per pilotare il funzionamento del Tornado T115 tramite half-moon o cavo a 11 pin.

Caratteristiche tecniche

AMPLIFICATORE: interno, costruito artigianalmente

CLASSE: AB1

VALVOLE: 2x 12AU7, 2×6550

POTENZA: 80watt / 16 Ohm

INGRESSO: jack da ¼” o connettori multipolari (11 pin) su richiesta

CONTROLLI: volume, bassi e alti (tarati specificamente per organo), distorsore, cambio velocità a pedale (in dotazione) o altro su richiesta

MIDI IN: riceve in CONTROL CHANGE #1 su questi valori: da 0 a 30 lento, da 30 a 95 stop, oltre 96 veloce

ALTOPARLANTI: tweeter da 1” ferrofluid: woofer da 15” in ferrite

DIMENSIONI: cm. 48×52 h. 75 comprese le 4 rotelle

PESO: circa 32 Kg

ALIMENTAZIONE: 230 VAC 50/60 Hz, su richiesta 100VAC o 115VAC